Ciliegio

L’alburno è stretto, giallastro e il durame è bruno-arancio. La fibratura è dritta, la tessitura è media.Utilizzato nell’ebanisteria fine. Viene utilizzato per costruire strumenti musicali, pipe e mobili di valore.
Bahia

L’alburno, di colore bianco-giallognolo, è debolmente differenziato dal durame grigio-rosa o bruno-chiaro, uniforme ed opaco. Ha tessitura fine e compatta con fibra diritta. Non è particolarmente durevole, specialmente allo stato fresco. Viene utilizzato in falegnameria, per eseguire listoni da pavimenti, cornici, lavori torniti, modelli da fonderia e per la produzione di compensati.
Akatio

L’alburno è biancastro o giallo-biancastro poco differenziato dal durame rosato o bruno. La tessitura è media o fine e la fibratura per lo più dritta. È di media durabilità ma è preferibile sottoporlo a trattamenti preservanti contro gli attacchi di funghi per utilizzarlo in esterni.
Afrormosia

L’afrormosia è un legno esotico. Presenta un alburno bianco-giallastro nettamente differenziato dal durame bruno-dorato o tendente al bruno-oliva lucido. Con la stagionatura il durame assume tonalità giallastre variegate in bruno più o meno cupo. Ha una tessitura fine e una fibratura che varia da rettilineo ad increspato.
Acero

L’acero ha colore chiaro che va dal bianco-giallastro al rosato pallido. Ha superficie lucida, con fibratura variabile e tessitura fine. [su_slider source=”media: 1176″ link=”image” target=”blank” width=”300″ height=”200″ centered=”no” mousewheel=”no”]